La notizia del momento non può che essere il clamoroso rebranding di Twitter, famosissima piattaforma di microblogging da decine di milioni di utenti in tutto il mondo.
Una rivoluzione che supera addirittura quella di Meta, l’azienda di Mark Zuckerberg che due anni fa prese il posto della celebre Facebook alla guida di applicazioni altrettanto famose.
In questo caso, è il caso di dirlo, Elon Musk batte anche il suo rivale sul ring. Twitter farà il posto ad “X”, un’applicazione completamente nuova che non si fermerà alle notizie ma spazierà in più settori, diventando un provider di servizi a tutto tondo.
Ovviamente, quando si parla di Elon Musk, CEO di Tesla e fondatore di PayPal, non può che c’entrare anche e soprattutto la finanza. In tanti dunque si sono chiesti se tale operazione di cambiamento non andrà ad influenzare anche il mercato delle criptovalute, soprattutto a seguito dei tantissimi rumors che le vedevano sempre più vicine all’ecosistema di Twitter.
Twitter cambia faccia
Sul cambiamento da cima a fondo che l’imprenditore di origine sudafricana ha voluto portare dentro e fuori gli uffici di Twitter si è ormai già scritto tutto e il contrario di tutto.
Tra tanti rumors e altrettante conferme, il volto dell’uccellino blu è cambiato diverse volte dall’ingresso di Elon Musk come nuovo CEO ma, stavolta, il cambiamento sa proprio di rivoluzione.
Attraverso una serie di tweet (si chiameranno ancora così nel gergo comune?), il patron di Tesla ha annunciato la svolta verso un’applicazione totale, orientata a diverse tipologie di servizi.
Se di questo aspetto si era già discusso nei mesi scorsi, nessuno o quasi si aspettava un cambiamento così radicale. Niente più iconico logo né tantomeno il nome diventato storia, ma largo al nuovo.
Nasce X, frutto di una trasformazione sostanziale che in molti sospettano non sarà l’unica per l’azienda di Elon Musk.
E le crypto?
Come detto poco prima, sia Elon Musk che la stessa Twitter sono da sempre visti come profondamente legati al settore blockchain.
Pur non essendo più il CEO, ruolo passato di recente a Linda Yaccarino, le voci circa una possibile implementazione delle valute digitali nel nuovo sistema di pagamenti pensato per X si sono fatte via via più insistenti nel corso dei mesi.
Se tali voci non hanno conosciuto smentite, trovando appoggio anche nelle parole di Yaccarino, di certo non abbiamo bisogno di attestati di stima da parte di Elon Musk per il mondo crypto.
L’amore è certo e solido, come dimostrato con Dogecoin. E a sottolineare quanto il destino della famosa memecoin sia legato con l’operato e con le parole di Musk, si può notare il balzo fatto da DOGE, di circa l’8%, dal momento del fatidico annuncio.
Continua a seguire Criptomane.com per non perderti gli ultimi aggiornamenti sul mondo delle criptovalute.