risoem

Non si ferma davvero più Ripple dopo la vittoria contro la Securities and Exchange Commission (SEC). Scampato il primo pericolo grazie ad una sentenza del tribunale di New York, la criptovaluta ora mette a segno una collaborazione dopo l’altra per sperimentare nuove applicazioni e dare prestigio al proprio network.

L’ultima notizia vede proprio Ripple unire le forze con Jared Isaacman, ufficialmente socio di Elon Musk in SpaceX.

Fondata nel 2012, Ripple si è concentrata sull’obiettivo di rivoluzionare il settore dei pagamenti internazionali, rendendoli più veloci ed economici attraverso la tecnologia blockchain.

Proprio per tale motivo, è stata a lungo coinvolta con un’ormai famosa questione legale intentata dalla SEC ma che, dopo gli ultimi sviluppi, sembra aver preso una piega decisamente favorevole all’azienda crypto.

La partnership con Isaacman

Ripple ha recentemente annunciato ufficialmente la sua collaborazione con Jared Isaacman per il progetto di donazioni in criptovaluta dedicato al Maui Emergency Response Fund.

Si tratta del fondo d’emergenza creato da The Giving Block con l’obiettivo di offrire supporto alle organizzazioni benefiche impegnate sul campo a Maui per contribuire nelle operazioni soccorso.

XRP è stata quindi inclusa tra le opzioni disponibili per effettuare donazioni in criptovalute tramite The Giving Block. La società ha dichiarato infatti che:

“Ripple unirà gli sforzi con il ceo di Shift4 Jared Isaacman e le prossime donazioni tramite crypto per un totale di 50.000 dollari verso il Fondo di Soccorso per Maui saranno pari al 200%.”

Una scelta che porta certamente un gran ritorno d’immagine per la società crypto ma che, per una volta, si concentra soprattutto sull’aiutare una zona che nell’ultimo periodo vive grandi difficoltà dal punto di vista umano ed ambientale.

Segnali positivi per il futuro

Seppur di chiaro valore giornalistico, è altrettanto vero che questa collaborazione non costituisce una prova concreta dei legami stretti tra SpaceX e Ripple.

Elon Musk è ampiamente noto nel settore crypto per i suoi tweet, in particolare riguardo a Dogecoin, e durante il mercato rialzista del 2021, quando le sue celebri uscite social hanno avuto un notevole impatto positivo sul mercato delle criptovalute. Tanto che SpaceX e Tesla avevano persino introdotto l’opzione di pagamento con Dogecoin sui loro siti web per l’acquisto di prodotti aziendali.

Solo il tempo ci dirà se quella appena riportata sarà l’inizio di una serie di notizie positive circa i contatti tra Ripple e il socio del multimiliardario di origine sudafricana.

Continua a seguire Criptomane.com per non perderti gli ultimi aggiornamenti sul mondo delle criptovalute.