BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo con 9.100 miliardi di dollari di patrimonio, ha presentato alla SEC i documenti per il suo iShares Bitcoin Trust, un ETF spot basato su Bitcoin. Questa mossa di BlackRock arriva in un momento in cui le criptovalute si trovano ad affrontare condizioni turbolente. La società mira ad avere successo dove altri hanno fallito, avventurandosi nel lancio di un prodotto finanziario a tema bitcoin sul mercato statunitense.
L’iShares Bitcoin Trust di BlackRock, come indicato nel documento SEC, intende offrire agli investitori l’opportunità di investire in BTC in modo regolamentato e accessibile. Coinbase, uno dei orincipali exchange di criptovalute, fungerà da custode per le partecipazioni in Bitcoin del fondo, in attesa dell’approvazione della SEC. BlackRock, infatti, aveva stretto una partnership con Coinbase nel 2022 per estendere le capacità di trading di criptovalute ai propri clienti. Il fondo si affiderà a CF Benchmarks, una filiale di Kraken, per ottenere un tasso di riferimento affidabile per Bitcoin. In questo modo, potrà essere garantito un accurato monitoraggio dei prezzi per l’ETF proposto.
Il lancio di un ETF spot Bitcoin nel mercato US è stata finora un’impresa non semplice da affrontare per altre società. I precedenti tentativi, infatti, non sono stati particolarmente positivi. Mentre altri Paesi hanno approvato prodotti di investimento direttamente legati al bitcoin, la SEC ha citato le preoccupazioni per la manipolazione del mercato come motivo per bloccare iniziative simili. L’autorità di regolamentazione, infatti, ha solo permesso l’ingresso sul mercato di ETF basati sui futures di Bitcoin. Grayscale Investments, nella sua causa contro la SEC, ha sostenuto che il rifiuto di un ETF spot su Bitcoin, consentendo però l’ingresso di prodotti basati su futures, è arbitrario e capriccioso.
BlackRock aveva già mosso i primi passi verso le crypto nel 2022
Il coinvolgimento di BlackRock nel mercato delle crypto è cresciuto costantemente. Prima della collaborazione con Coinbase, la società ha lanciato l’ETF iShares and Blockchain Tech (IBLC) nell’aprile 2022. Nonostante l’impressionante crescita del 75% su base annua, il patrimonio in gestione di IBLC rimane modesto, pari a 7 milioni di dollari dopo oltre un anno di presenza sul mercato. Il CEO di BlackRock Larry Fink ha mostrato ottimismo nei confronti della tecnologia sottostante alle crypto, affermando che la tokenizzazione dei titoli rappresenta il futuro dei mercati durante un summit del New York Times.
La presentazione da parte di BlackRock di un ETF spot sul Bitcoin dimostra quindi l’impegno della società nell’esplorare il crescente mercato delle criptovalute. Se approvato dalla SEC, il prodotto proposto potrebbe fornire un’opzione di investimento familiare e accessibile alla maggior parte degli americani che non si sono ancora avventurati nell’acquisto e holding di Bitcoin.