bitjd

Non si può certo dire che Twitter sia lo stesso di inizio 2022. Tanti cambiamenti, alcuni decisamente drastici, hanno cambiato sostanzialmente la struttura e la storia del sito di microblogging più famoso del mondo.

Almeno, dall’acquisto da parte di Elon Musk e dal suo ingresso nella board esecutiva, la sequenza di cambiamenti ha potuto avere inizio, innescando perplessità ma anche tanta curiosità, tanto negli utenti storici della piattaforma quanto nei meno navigati.

Una di queste curiosità è certamente quella che vedrebbe Twitter sempre più vicino al mondo crypto, e a Bitcoin in particolare.

Le modalità sono ancora un mistero. Eppure, la simpatia di Elon Musk nei confronti delle criptovalute non è mistero, e anche molti personaggi di rilievo hanno iniziato a fare le proprie previsioni e a dare consigli all’indirizzo dell’imprenditore di origine sudafricana.

Jack Dorsey punta su Bitcoin

La notizia del giorno non riguarda, almeno direttamente, soltanto Twitter. Jack Dorsey, storico fondatore della piattaforma, ha infatti rilasciato la sua prima intervista da quando non è più nella board esecutiva.

Ciò che ha rivelato, tra le altre cose, è parso parecchio interessante soprattutto per quanto riguarda la community crypto.

Secondo Dorsey, Twitter dovrebbe implementare al più presto possibile Bitcoin all’interno dei propri circuiti, anche e soprattutto per raggiungere gli obiettivi ambiziosi che si è prefissata nel corso degli ultimi mesi.

Una mossa che in molti avevano giudicato avventata, ma che a conti fatti non sembra essere poi così lontana dalla realtà, considerando l’immensa stima che il CEO di Tesla e SpaceX nutre nei confronti di criptovalute e tecnologia blockchain.

Il giudizio complessivo su Elon Musk

Oltre all’evidente attestato di stima nei confronti della criptovaluta più famosa al mondo, Jack Dorsey ha rivelato opinioni e retroscena dell’avventura di Elon Musk come CEO di Twitter.

Inizialmente, spiega Dorsey, aveva egli stesso spinto affinchè Musk entrasse nella board esecutiva di Twitter, considerando la sua grande esperienza e la sua affinità con il settore tech. Nonostante non si sia sbilanciato in giudizi nei confronti delle nuove feature di Twitter da quando Musk ne è il proprietario, ha commentato la scelta di Linda Yaccarino come nuova CEO della piattaforma, giudicando positivamente e supportando la decisione di Elon Musk come nuovo proprietario.

Un giudizio che si ferma quindi al solo Elon Musk e non scende nei dettagli della piattaforma, come sperato da molti utenti.

Continua a seguire Criptomane.com per non perderti gli ultimi aggiornamenti sul mondo delle criptovalute.